Menù – Ordini online
Ordina adesso, scegli se venire a ritirare da noi o se desideri la consegna al tuo domicilio
Clicca qui per ordinare
Antipasti

BACCALÀ MANTECATO
8.5 EUR
Baccalà cremoso accompagnato da crostini (va servito freddo). - D; I;

INSALATA CATALANA CON CROSTACEI
13.5 EUR
Insalata di stagione con crostacei. - B; I; N;
INSALATA RUSSA
5 EUR
Patate, Carote, Piselli, Sedano Rapa, Verdura Fresca, Cetrioli Sott'aceto, Maionese. – C; N; E;
GAMBERI IN KATAIFI CON CREMA DI CAVOLFIORE E RADICCHIO
12 EUR
(gamberi con pasta fila, crema di cavolfiore e radicchio di Treviso saltato, B.
SFORMATINO DI CARCIOFI CON FONDUTA DI FORMAGGI E SPECK CROCANTE
8.5 EUR
A,C,G.
PRIMI

LASAGNE
6.5 EUR
ALLA BOLOGNESE - Pasticcio con ragù di carne fatto da noi. - A; C; G; N; I;
ZUPPA DI PESCE E LEGUMI
10.5 EUR
La nostra zuppa di pesce viene fatta con pescato del giorno. - D; I; N; P;
INVOLTINI DI MELANZANA
7.5 EUR
Melanzane, Parmigiano, Mozzarella Fior di Latte, Basilico, Sugo di Pomodoro Fresco. – A; E; G; C;
ANELLINI CON RADICCHIO E LATTERIE
8 EUR
A,C,G
I NOSTRI AFFETTATI

PROSCIUTTO (prezzo all'etto)
3.5 EUR
CRUDO - San Daniele di Bagatto.

MORTADELLA (prezzo all'etto)
1.6 EUR
di Villani.

COTTO (prezzo all'etto)
2.5 EUR
AL NATURALE - di Villani.
SECONDI

GULASCH CON POLENTA
10 EUR
Gulasch con guancialetti di suino morbidi e patate leggermente piccanti - E
IL NOSTRO GRAN FRITTO MISTO
15 EUR
Il nostro fritto misto è composto da pesce fresco, calamari nostrani, sarde impanate e gamberi. - A; B; C; E;
CALAMARI RIPIENI SPINACINO POMODORINI OLIVE
13 EUR
A; P; D;
GRIGLATA DI PESCE MISTO
17 EUR
Grill di pesce fresco (branzino, rombo, calamari nostrani, gamberoni), polenta. - D; P; B;
POLLO AL SESAMO CON PATATE FRITTE
9.5 EUR
Petto di pollo Impanato con Sesamo, Patate Fritte, Salsa Agrodolce. – A; C; G; E; M;
BOCCONCINI DI ROASTBEEF CON SALSA AL VINO ROSSO E VERDURE
15 EUR
N,I
ARROSTO DI VITELLO CON PORCINI E PURE' DI SEDANO RAPA
13.5 EUR
I, N.
FILETTO DI BRANZINO CON PUNTARELLE E PATATE AL FORNO
15 EUR
D,N.
Dolci
STRUDEL DI MELE
5.5 EUR
A; G; H;
SFOGLITINE CON CREMA CHANTILLY E AMARENE
6.5 EUR
A; C; G;
TORTINO CIOCCOLATO E SALSA LAMPONI
6 EUR
Vini

VALDO PROSECCO "I MAGREDI"
6.5 EUR

DINO TURCO REFOSCO DAL P.R.
8.5 EUR

DINO TURCO SCHIOPPETTINO DAL P.R.
10 EUR

COLLAVINI SPUMANTE "IL GRIGIO"
12 EUR

PETRUCCO MERLOT
12.5 EUR

MARCO FELLUGA FRIULANO "ARMANI"
14.5 EUR

LIVIO FELLUGA "SHARIS"
15 EUR

MARCO FELLUGA SAUVIGNON
15.5 EUR

JIASIK RIESLING MALVASIA
16 EUR

LA TUNELLA CABERNET FRANC
18 EUR

CASTELVECCHIO CABERNET SAUV. "CARSO"
18 EUR

COLLAVINI RIBOLLA GIALLA
24 EUR
Il regolamento Europeo ha individuato i 14 allergeni alimentari principali, essi sono:
- A) Cereali e derivati
vengono considerati allergeni tutti i cereali contenenti glutine come grano, segale, orzo, avena, farro, kamut.
L’elenco si estende anche ai loro ceppi ibridati e ai prodotti derivati. - B) Crostacei
vengono considerati allergeni le proteine provenienti da gamberi, gamberetti, scampi, granchi, aragoste, astici.
Ovviamente bisogna evitare anche i prodotti che contengono ingredienti derivati dai crostacei. - C) Uova
considerate allergeni sia cotte che crude, ed anche se presenti in prodotti derivati come: pasta all’uovo, biscotti, torte, frittate, maionese, creme, cibi panati, sformati, ecc. - D) Pesce
l’allergia si può manifestare per tutti i tipi di pesce e per i prodotti derivati, fatta eccezione per gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o come chiarificante nella birra e nel vino. - E) Arachidi
le principali fonti di allergeni sono i prodotti derivati come l’olio di arachidi, il burro di arachidi, la farina di arachidi, il latte di arachide utilizzati come ingrediente per creme, snack, torroni ecc - F) Soia
le proteine fonti di allergie sono presenti in tutti prodotti a base di soia, fatta eccezione per: olio e grasso di soia raffinato, tocoferoli misti naturali, tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia, oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia, estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia. - G) Latte
e i prodotti a base di latte o di lattosio, fatta eccezione siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici e il lattiolo. - H) Frutta a guscio
ovvero mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia e tutti i prodotti da essi derivati,
fatta eccezione per quelli utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici. - I) Sedano
che sia presente in pezzi o in prodotti derivati come preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali. - L) Senape
allergene che si può ritrovare tra gli ingredienti principali di salse e condimenti e soprattutto nella mostarda - M) Sesamo
spesso i semi interi sono usati per la preparazione del pane, ma spesso si riscontrano tracce di sesamo in alcuni tipi di farine; - N) Anidride solforosa e solfiti
solo se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2 (usati come conservanti) vengono riscontrati in conserve di prodotti ittici, cibi sott’aceto, cibi sott’olio e in salamoia, marmellate,aceto, funghi secchi, bibite analcoliche e succhi di frutta. - O) Lupini
presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine - P) Molluschi
presenti in piatti a base di canestrello, cannolicchio, capasanta, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola, o nei derivati degli stessi.